Informazioni sui Biglietti e Orari delle Gallerie dell’Accademia di Venezia

Informazioni sui Biglietti e Orari delle Gallerie dell'Accademia di Venezia

Le Gallerie dell’Accademia, situate nel cuore di Venezia, sono un vero e proprio scrigno d’arte, che custodisce opere fondamentali della pittura veneziana dal Trecento al Settecento. Questo museo, fondato nel 1750 insieme all’Accademia di Belle Arti, è ospitato nell’ex complesso di Santa Maria della Carità, un luogo ricco di storia e cultura.

Orari di Apertura

Le Gallerie sono aperte al pubblico con i seguenti orari:

– **Lunedì**: 8:15 – 14:00 (la biglietteria chiude alle 13:00)
– **Martedì a Domenica**: 8:15 – 19:15 (la biglietteria chiude alle 18:15)

Il museo rimane chiuso durante le festività, precisamente il 1° gennaio e il 25 dicembre. È importante notare che le operazioni di chiusura iniziano 30 minuti prima dell’orario di chiusura ufficiale.

Prezzi dei Biglietti

L’accesso alle Gallerie dell’Accademia è a pagamento, con diverse opzioni di biglietti disponibili:

– **Biglietto intero**: €15.00
– **Biglietto ridotto**: €2.00 (per giovani tra i 18 e i 25 anni cittadini dell’UE e per chi acquista tramite 18app)
– **Biglietto prima mattina**: €10.00 (valido per ingressi tra le 8:15 e le 9:00)
– **Biglietto 2 giorni**: €22.00 (valido per due giorni nell’anno solare)
– **Biglietto Arteritivo**: €10.00 (per giovani tra i 26 e i 35 anni, valido il venerdì dalle 17:15 alle 19:00)
– **Biglietto Insieme**: €12.00 (per gruppi di 10-25 adulti sopra i 26 anni)

L’ingresso è gratuito per i minori di 18 anni, persone con disabilità e altri gruppi specifici. Per ulteriori dettagli sulle riduzioni e le gratuità, è possibile consultare il sito ufficiale.

Acquisto dei Biglietti

I biglietti possono essere acquistati in vari modi:

1. **Online**: È possibile prenotare i biglietti tramite il sito ufficiale, dove TicketOne è l’unico rivenditore autorizzato.
2. **Telefono**: Chiamando il numero toll-free 800 150 666 (per l’Italia) o +39 041 524 3354 dall’estero, è possibile prenotare i biglietti e ricevere informazioni utili. Questo servizio è attivo da lunedì a domenica, dalle 9:00 alle 18:00.
3. **In loco**: I biglietti possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria del museo, aperta durante gli orari di apertura.

Si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta affluenza turistica.

Mostre e Collezioni

Le Gallerie dell’Accademia ospitano una collezione di oltre 800 opere, tra cui capolavori di artisti come Tiziano, Tintoretto, Giorgione e Canaletto. La collezione è suddivisa in 37 sale, dove i visitatori possono esplorare opere significative della storia dell’arte veneziana.

Attualmente, è in corso una mostra su Willem de Kooning e l’Italia, mentre altre esposizioni temporanee vengono organizzate regolarmente. Il biglietto d’ingresso consente di accedere anche alle mostre temporanee, il cui prezzo può variare.

Accessibilità e Servizi

Le Gallerie dell’Accademia sono accessibili a persone con mobilità ridotta grazie a un ingresso senza barriere e ascensori che collegano i vari piani. È disponibile un servizio di guardaroba per riporre borse e oggetti ingombranti.

Inoltre, il museo offre audioguide in diverse lingue, tra cui italiano, inglese, tedesco, francese, giapponese e spagnolo, per arricchire l’esperienza di visita.

Come Raggiungere le Gallerie

Le Gallerie si trovano a Dorsoduro, lungo il Canal Grande, facilmente raggiungibili a piedi o con i vaporetti. Dalla stazione ferroviaria Venezia Santa Lucia, è possibile camminare per circa venti minuti seguendo le indicazioni per il Ponte dell’Accademia. In alternativa, si può prendere la linea 1 o 2 del vaporetto in direzione Lido e scendere alla fermata Accademia.

Per chi desidera scoprire di più sulla storia dell’arte e sulle opere in esposizione, è possibile partecipare a visite guidate organizzate sia in italiano che in altre lingue. Per informazioni sulle visite guidate, consultare il portale GetYourGuide, dove sono disponibili diverse opzioni.

Informazioni Utili

Per ulteriori dettagli sui biglietti, le mostre e le attività del museo, visitate il sito ufficiale delle Gallerie dell’Accademia. Qui troverete anche informazioni aggiornate sulle modalità di accesso, le prenotazioni e i contatti.

Rimanete aggiornati sugli eventi e le mostre in corso per non perdervi le opportunità di vivere la cultura veneziana in modo unico. Se desiderate esplorare ulteriormente la bellezza di Venezia, non dimenticate di visitare anche il Palazzo Ducale e la Collezione Peggy Guggenheim, entrambi nelle immediate vicinanze.

Per chi è interessato a scoprire eventi imperdibili nella città, vi suggeriamo di leggere l’articolo su Eventi da Non Perdere a Venezia nel 2024.

By Venetia

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *